Category

Non categorizzato
Natale con chi vuoi

Natale con chi vuoi

Per la maggior parte della mia esistenza, ad eccezione dell’infanzia, ho odiato il Natale. Odiavo la presenza dei panettoni nei supermercati a novembre, odiavo le canzoncine di Natale, odiavo le palle sugli alberi e le luminarie per le strade. Odiavo più di tutto la gente, le folle irose che si accalcavano nei negozi per comprare...

A new beginning

Dopo una lunga e immotivata assenza, sono tornata su questo blog per raccontare per una volta qualcosa di diverso, di personale. Un nuovo inizio, come dice il titolo. O almeno, un tentativo. Alla tenera età di 35 anni, la stessa in cui Dante smarrì la diritta via, io ho deciso che cosa voglio fare da...

L'apartheid non è morta

Verso la fine dell’anno scorso ho avuto l’opportunità di partecipare a un progetto di cui vado particolarmente fiera, e che ritengo valga la pena condividere. Il progetto è nato da un’associazione di cui faccio parte, Traduttori per la Pace (TpP), un gruppo costituito da traduttori e interpreti volontari, che si propone di diffondere e promuovere...

Chi urla più forte

Se c’è una cosa che non ho mai sopportato sono le persone che per far valere le loro ragioni urlano più forte degli altri. Purtroppo sono circondata da questo genere di umanità, probabilmente come tutti. Provare a seguire un banale dibattito in tv, o in internet, nella maggior parte dei casi significa sentire solo un...

Dirty old town

Ben otto anni fa mi trovavo all’inizio di una bellissima avventura, durata solo pochi mesi ma rimasta in eterno nella mia memoria. La mia amata compagna d’avventura si chiama Dublino. Ho vissuto in quella magica città solo qualche mese, lavorando come tirocinante all’Istituto Italiano di Cultura. È stata un’esperienza meravigliosa, forse non dal punto di...

Muri

Qualche anno fa ho trascorso un mese a Berlino (un mese meraviglioso aggiungerei), per frequentare un corso di tedesco. Ho tantissimi ricordi di quel mese. Mi ricordo le lezioni la mattina alla Neue Schule, il profumo dei thermos di caffè, i tanti accenti diversi dei miei compagni di classe, ognuno proveniente da una diversa zona...

In vino veritas

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere, diceva Baudelaire. Gli astemi sono una specie che non sono mai riuscita a comprendere, forse a causa delle mie origini venete. Non posso proprio immaginare una vita senza vino. Ma neanche senza birra, spritz, rum, e continuate pure voi l’elenco. Perché, diciamo la verità, la vita...

La cura del cane

I miei primi ricordi d’infanzia sono legati a Fido, il cane che abitava con me. Meticcia di taglia minuscola, precursore di ogni teoria gender (i miei genitori hanno scoperto dopo settimane che non era un maschietto e ormai lei rispondeva solo al nome di Fido), quel piccolo toporagno nero mi ha cresciuta con lo stesso...

Arma social

Quando scorro la mia bacheca di Facebook per allietare la seduta mattutina al cesso, spesso mi capita di leggere post di amici (virtuali) che sembrano essere informati su qualsiasi tema e argomento su scala universale. Dalla politica nazionale a quella estera, dai cambiamenti climatici alla cura del cancro, dalle religioni (altrui) ai crimini contro l’umanità....

Siate caldi

Se i primi resti umani sono stati ritrovati in Africa e non in Siberia una ragione ci deve essere. Evidentemente l’essere umano non è nato per stare al freddo, e questo è ciò che mi dico tutte le mattine d’inverno quando devo prendere la difficilissima decisione di uscire dal caldo piumone e affrontare il gelido...
1 2