Nella puntata precedente vi ho raccontato come partecipare agli eventi mi abbia permesso di entrare nel vivo della mia attività e vi avevo accennato ai Powwow. Quando ho sentito questo nome la prima volta, non so perché, mi sono immaginata dei buffi animaletti di peluche tipo i Popples (se siete troppo giovani per averci giocato...
Premessa Quattro anni fa, quando per la prima volta ho preso seriamente in considerazione di intraprendere un percorso per realizzare il mio sogno di diventare una traduttrice, pensavo che la mia condizione fosse abbastanza singolare. Avevo trentatré anni e dopo la laurea (non in traduzione) avevo sempre svolto lavori amministrativi.Da poco avevo avuto un contratto...
Perché la localizzazione linguistica e l’adattamento dei contenuti per la nostra target audience sono importanti In un’epoca in cui il GPS è sempre attivo e Google Maps è in grado di individuare qualsiasi servizio attorno a noi, il termine localizzazione non ci risulta sicuramente sconosciuto. Tuttavia, la localizzazione geografica non è l’unica a giocare un...
Verso la fine dell’anno scorso ho avuto l’opportunità di partecipare a un progetto di cui vado particolarmente fiera, e che ritengo valga la pena condividere. Il progetto è nato da un’associazione di cui faccio parte, Traduttori per la Pace (TpP), un gruppo costituito da traduttori e interpreti volontari, che si propone di diffondere e promuovere...
Se c’è una cosa che non ho mai sopportato sono le persone che per far valere le loro ragioni urlano più forte degli altri. Purtroppo sono circondata da questo genere di umanità, probabilmente come tutti. Provare a seguire un banale dibattito in tv, o in internet, nella maggior parte dei casi significa sentire solo un...